DMI – Corso di laurea magistrale in Informatica
Copyleft
2018 Giuseppe Scollo
in questa esercitazione si trattano:
circuiti digitali sincroni a singolo clock, composti da interconnessione di:
dunque anche componenti di largo uso quali: registri, addizionatori, multiplatori ecc.
non si possono modellare: circuiti asincroni, con latch, con clock multifase ecc.
esempio:
Schaumont, Fig. 1.1 - Modelli e comportamento di un componente hardware
riconsideriamo l'esempio visto nella prima lezione:
dp collatz (
in start : ns(1) ;
in x0 : ns(16) ;
out t ns(32)) {
reg r : ns(32) ;
sig x : ns(32) ;
always {
t = r ;
x = start ? x0 : r ;
r = x[0] ? x + (x >> 1) + 1 : x >> 1 ;
}
}
che uso possiamo farne?
gli strumenti di sviluppo industriali richiedono descrizioni in linguaggi standard, quali VHDL o Verilog...
il generatore di codice della piattaforma Gezel produce una traduzione in VHDL sintetizzabile
esperienza di laboratorio:
alcune note per l'esecuzione dell'esperienza su Ubuntu 16.04:
letture raccomandate:
per ulteriore consultazione:
altri materiali utili per l'esperienza di laboratorio proposta: