Docenti:
Marina Madonia &
Giuseppe Scollo
Università di Catania
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Informatica, I livello, AA 2008-09
come si è detto nella lezione precedente:
e ortogonalmente:
e inoltre:
la topologia di Internet si sviluppa per interconnessione di reti
dispositivi di interconnessione: bridge, router, gateway
ad esempio:
struttura degli indirizzi di rete:
IPv4:
IPv6: estensione a 16 byte, per gli evidenti limiti dell'indirizzamento con 4 byte
rete dei Domain Name Server (DNS):
autorità di registrazione dei domini:
Internet Service Provider (ISP):
dove si trova l'informazione in Rete: indirizzi Web
esempio: http://www.dmi.unict.it/~fondinfo/slidy/fdi-2008/fdi/it/fdi.html
come si pone l'informazione in Rete: documenti Web
marcatura mediante elementi HTML ("tag"), dotati di attributi (parametri), per specificare informazione di:
è buona norma separare gli aspetti di presentazione da quelli di struttura e contenuto; uno standard ideato a tal fine: Cascading Style Sheets (CSS)