Docente:
Giuseppe Scollo
Università di Catania
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Corso di Laurea in Informatica, I livello, AA 2009-10
nei calcolatori l'informazione è rappresentata da sequenze di bit (binary digit )
operazioni booleane: and, or, not, xor, ...
rappresentazione binaria delle costanti logiche:
0: Falso
,
1: Vero
definizione di operazioni booleane mediante tavole di verità:
and | 0 | 1 |
0 | 0 | 0 |
1 | 0 | 1 |
or | 0 | 1 |
0 | 0 | 1 |
1 | 1 | 1 |
xor | 0 | 1 |
0 | 0 | 1 |
1 | 1 | 0 |
not |
0
→ 1 |
1
→ 0 |
un dispositivo che produce in uscita il risultato di un'operazione booleana sugli ingressi è detto porta logica (ingl. gate )
rappresentazione convenzionale delle porte logiche:
un circuito flip-flop reagisce ad un impulso su uno dei due ingressi, e produce in uscita un bit che rimane costante fino a quando un impulso sull'altro ingresso ne cambia il valore:
un circuito flip-flop
un altro modo di realizzare un flip-flop :
capacità:
modo di accesso:
persistenza:
tempo di accesso:
tempo di trasferimento:
→
tempo di lettura,
tempo di scrittura
velocità di trasferimento (throughput):
un dispositivo di memoria digitale è il supporto di una sequenza di byte:
anche gli indirizzi possono essere espressi in notazione binaria
la capacità C del dispositivo determina il numero minimo nC di bit necessari a rappresentarne gli indirizzi:
=
⌈ log2 C ⌉
usi diversi di memorie digitali con parametri caratteristici diversi:
detta anche core memory:
tecnologie di realizzazione:
N.B.: 1K = 210 ∼ 103, 1M = 1 KK, 1G = 1KM, 1T = 1MM
"geometria" del disco: le coordinate (cilindro, traccia, settore)
interno di una unità disco rigido
fonte: Wikimedia Commons
CD, DVD: inizialmente progettati per dati audio/video (A/V)
singola traccia spiraliforme, suddivisa in settori
lettura da raggio laser (dall'interno all'esterno)
densità lineare uniforme di memorizzazione
velocità di trasferimento uniforme ... come?
capacità: ∼ 0.6 – 10 GB
le memorie di massa più "datate"
accesso sequenziale
tracce parallele lungo il nastro
le varianti più moderne: streaming tape
molto in uso in sistemi di back-up (affidabilità)
memorizzazione e reperimento
file : sequenza di informazioni dotata di nome e tipo
in alcuni casi, i file sono suddivisi in record logici: i costituenti della sequenza
in altri casi, il file è un unico record logico
relazione fra record logici e record fisici, o blocchi, in una memoria di massa:
ad es., in un disco magnetico, le dimensioni dei blocchi corrispondono a quelle dei settori
il kipu Inca: archeologia della memorizzazione dell'informazione
kipu e yupana
molte domande aperte, ad es.:
per i curiosi: http://www.kipu.be/kipu.html